Vangelo 21 febbraio

Marco 8, 34-9,1
34 Convocata la folla insieme ai suoi discepoli, disse loro: «Se qualcuno vuol venire dietro a me,
rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua.  35 Perché chi vuole salvare la propria vita, la
perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà.  36 Infatti quale
vantaggio c’è che un uomo guadagni il mondo intero e perda la propria vita?  37 Che cosa potrebbe
dare un uomo in cambio della propria vita?  38 Chi si vergognerà di me e delle mie parole davanti a
questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dell’uomo si vergognerà di lui, quando
verrà nella gloria del Padre suo con gli angeli santi». 1  Diceva loro: «In verità io vi dico: vi sono
alcuni, qui presenti, che non morranno prima di aver visto giungere il regno di Dio nella sua
potenza».
Ascoltiamo la Parola
L’imitazione di Cristo nel suo cammino terreno verso la croce è l’atteggiamento di fondo della vita
del discepolo: è la concreta fede del cristiano, che lo porta alla vita . Questa imitazione è soggetta a
molti fraintendimenti. Non si tratta di strisciare verso la croce, sottomettersi, rassegnarsi, chinare la
fronte, darsi per vinti, piegarsi e arrendersi di fronte al male. Non è questione neanche di avere un
atteggiamento pietistico di devozione verso la croce; né di una privata e intensa compartecipazione,
nella preghiera e nella contemplazione, alle sofferenze di Gesù, immedesimandosi per compassione
nel suo dolore fisico e spirituale: non si intende cioè piangere su di lui per non piangere su di noi
stessi. Non è una imitazione volontaristica nel proposito ascetico di fare ciò che lui ha fatto. Si tratta
invece di seguirlo, partecipando realmente e attivamente alla sua vita che ci è donata, operando le
sue scelte, condividendo il suo destino e compiendo così in noi quello che ancora manca alla sua
passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sante Messe

ORARI DELLE SANTE MESSE
FERIALI: ORE 7.30 – 9.00 – 10.30  – 18.30
FESTIVI: ORE 8.00 – 9.00 – 10.30 – 12.00 – 18.30

ADORAZIONE EUCARISTICA
Dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 18.30
Sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00

SANTO ROSARIO
Lunedì, martedì, giovedì, venerdì alle ore 17.30
Sabato ore 17.45

SACRO MANTO DI SAN GIUSEPPE
Mercoledì alle ore 18.30